Riciclo legno – scarti di legno

Gli scarti di legno si presentano allo smaltimento come legno vergine (si tratta di tronchi e ramaglie) e legno da riciclo. La raccolta e il riciclo degli scarti di legno è finalizzata a svariate attività come la produzione di biomassa per il recupero energetico. La biomassa è la frazione biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti dall’agricoltura, dalla silvicoltura e dalle industrie connesse, nonché la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani. Gli scarti del legno fanno parte di questa grande categoria.

Gli scarti del legno subiscono una riduzione volumetrica e una triturazione. Il legno è riciclabile al 100% e diventa al termine del processo di riciclaggio un ottimo materiale da riutilizzare. Il legno non riciclato è inquinante perché ingombrante e per il fatto che produce metano: in un ambiente anaerobico (senza ossigeno) come in una discarica, il legno subisce infatti un processo di metanizzazione. Si noti che il metano è un gas serra venti volte più pesante dell’anidride carbonica.